Aretè Formazione, Organismo accreditato dal MIUR per la formazione del personale scolastico in base alla Direttiva 170/2016, organizza in modalità online (sincrona e asincrona) Attività Formative modulabili sulle principali App di Google (di seguito denominati corsi) orientando la formazione alla gestione ed organizzazione dei dati presenti nelle segreterie degli Istituti scolastici, anche in modo personalizzato in base alle esigenze del Personale.
Le attività formative sono rivolte al Personale di Segreteria degli Istituti scolastici di tutti gli ordini e gradi.
Ciascun corso è disponibile in due modalità:
in modalità ONLINE Asincrona, fruibile in piattaforma e-learning mediante visione dei Videotutorial e parallela sperimentazione attraverso i materiali e gli ambienti di apprendimento predisposti per favorire l'acquisizione operativa e l'immediata spendibilità dell' App di Google nel Cloud.
in modalità Evento WEBINAR Sincrono + ONLINE Asincrona, mediante la partecipazione alla diretta Webinar, già fissata nelle date accanto ai corsi (si veda in basso), in cui verrà illustrata l'APP mediante sperimentazioni attive e simultanee con i partecipanti al fine di fornire una visione generale e completa. Durante la diretta il relatore condividerà delle risorse create utilizzando l'APP oggetto del corso con tutti i partecipanti, in modo da attivare la modalità "imparare-facendo" in tempo reale. Tutti gli argomenti trattati potranno essere approfonditi in piattaforma (attraverso l'ONLINE asincrono) con i materiali creati dallo stesso relatore che fornirà, durante la diretta, la mappatura concettuale ed operativa tra utilizzo dell'App e approfondimento personalizzato.
All’interno della piattaforma e-learning di Aretè, per entrambe le modalità (punto 1 e 2) è possibile fruire dei materiali didattici, in forma di video-lezioni, materiali integrativi e attività di sperimentazione. Tutte le videolezioni (compresa la videoregistrazione del webinar esclusivamente disponibile per la modalità "Evento WEBINAR Sincrono + ONLINE Asincrona") saranno fruibili e consultabili online, in qualsiasi momento si desidera; in base ai propri impegni, ciascun partecipante potrà scegliere autonomamente quando seguire le attività formative.
👨🏫METODOLOGIA DI APPRENDIMENTO
Le attività formative, afferenti ad entrambe le modalità, sono organizzate in modo estremamente pratico ed efficace, attraverso videotutorial di immediata sperimentazione che consentiranno a ciascun partecipante di mettere in pratica, step by step, gli argomenti illustrati. La modalità “imparare-facendo” consentirà ad ogni partecipante di visionare ciascun videotutorial e di provare le sperimentazioni proposte seguendo il formatore.
Per i corsi in modalità Evento WEBINAR Sincrono + ONLINE Asincrona, molto consigliati, il valore aggiunto consiste nell'acquisizione di una visione generale di tutte le potenzialità di ciascuna App mediante le sperimentazioni in diretta Webinar, spesso condotte con il coinvolgimento attivo dei partecipanti attraverso la condivisione, da parte del relatore, di risorse specifiche. Al termine della giornata Webinar tutti i partecipanti potranno approfondire gli argomenti trattati mediante materiali integrativi e specifici presenti in piattaforma.
🧩STRUTTURAZIONE DEI PACCHETTI MEDIANTE LA COMPOSISIZIONE DI CORSI
Aretè ha strutturato la possibilità di realizzare le attività formative in percorsi modulabili (quindi personalizzabili ad personam), a pacchetto componibile, per la formazione del personale scolastico di segreteria. Ciascun Istituto, pertanto, potrà scegliere di acquistare per ciascun suo dipendente di segreteria uno o più corsi, auto-componendo quindi dei pacchetti, scegliendo tra i corsi presenti in basso, in base alle specifiche esigenze interne.
Elenco dei corsi e data di inizio per entrambe le modalità "ONLINE Asincrona" e "Evento WEBINAR Sincrono + ONLINE Asincrona":
Google Documenti (clicca qui per raggiungere i dettagli del Corso)
Il giorno 18-01-2024 - ore 15:00 per "ONLINE Asincrona"
Il giorno 18-01-2024 - ore 9:00 per "ONLINE Asincrona" e "Evento WEBINAR Sincrono + ONLINE Asincrona" (con WEBINAR dalle 9:00 alle 13:00) e apertura della piattaforma alle 9:00 per "ONLINE Asincrona"
Google Fogli (clicca qui per raggiungere i dettagli del Corso)
Il giorno 15-02-2024 - ore 15:00 per "ONLINE Asincrona"
Il giorno 15-02-2024 - ore 9:00 per "ONLINE Asincrona" e "Evento WEBINAR Sincrono + ONLINE Asincrona" (con WEBINAR dalle 9:00 alle 13:00) e apertura della piattaforma alle 9:00 per "ONLINE Asincrona"
Google Moduli (clicca qui per raggiungere i dettagli del Corso)
Il giorno 14-03-2024 - ore 15:00 per "ONLINE Asincrona"
Il giorno 14-03-2024 - ore 9:00 per "ONLINE Asincrona" e "Evento WEBINAR Sincrono + ONLINE Asincrona" (con WEBINAR dalle 9:00 alle 13:00) e apertura della piattaforma alle 9:00 per "ONLINE Asincrona"
Google Calendar, Meet, Tasks, Keep e Gmail (clicca qui per raggiungere i dettagli del Corso)
Il giorno 18-04-2024 - ore 15:00 per "ONLINE Asincrona"
Il giorno 18-04-2024 - ore 9:00 per "ONLINE Asincrona" e "Evento WEBINAR Sincrono + ONLINE Asincrona" (con WEBINAR dalle 9:00 alle 13:00) e apertura della piattaforma alle 9:00 per "ONLINE Asincrona"
Google Drive (clicca qui per raggiungere i dettagli del Corso)
Il giorno 16-05-2024 - ore 15:00 per "ONLINE Asincrona"
Il giorno 16-05-2024 - ore 9:00 per "ONLINE Asincrona" e "Evento WEBINAR Sincrono + ONLINE Asincrona" (con WEBINAR dalle 9:00 alle 13:00) e apertura della piattaforma alle 9:00 per "ONLINE Asincrona"
⏰DURATA DEI CORSI
La durata dei corsi è di n. 6 ore per la modalità "ONLINE Asincrona" e di n.10 ore per la modalità "Evento WEBINAR Sincrono + ONLINE Asincrona" (n.4 ore di Webinar + n.6 ore di asincrono). I corsi iniziano nelle date indicate nello schema precedente e terminano il 30/06/2024. Per ciascun partecipante, il corso terminerà quando, dopo aver visionato tutti i materiali presenti in piattaforma nelle ore previste da ciascuna modalità, svolgerà con successo il Test finale e scaricherà l'attestato di partecipazione. Il termine ultimo per scaricare l'attestato è, quindi, il 31 agosto 2024.
L'accesso in piattaforma per la consultazione a posteriori dei materiali è comunque garantita a tutti i partecipanti fino a agosto 2024 (anche dopo aver concluso il corso e dopo aver scaricato l'attestato).
I corsi avranno come relatore il dott. Antonio Berardino - scarica CV
💲COSTI
É possibile aprire in popup il documento contenente i costi singoli e a pacchetto con la relativa scontistica (cliccando qui) oppure scaricarlo in PDF (cliccando qui)
👉ISCRIZIONI
Le attività formative sono acquistabili esclusivamente da Istituti scolastici a seguito di apposite convenzioni sulla base di pacchetti di costo specifici, in relazione al numero dei partecipanti e al numero dei corsi scelti, in auto-composizione, per ciascun partecipante (si veda il paragrafo superiore "COSTI"). Per visionare e personalizzare la bozza di convenzione contattare la dott.ssa Polidoro.
Info e contatti
dott.ssa Raffaella Polidoro-Referente Area Comunicazione e segreteria organizzativa
📞+393491316146 349/1316146 ✉️ r.polidoro@aretegroup.it